
GISELLE E LA MAGIA DELLA DANZA ORIENTALE
Danza Orientale in Gravidanza
La Danza Orientale può essere un tramite molto utile per acquisire confidenza con il proprio corpo e per instaurare un rapporto naturale e rilassato nei confronti della gravidanza e del parto.
I movimenti rotatori del bacino, le oscillazioni e l'isolamento degli stessi che si compiono nella Danza Orientale, rappresentano degli esercizi molto efficaci per le gestanti.
Le donne che la praticano già da prima del concepimento, hanno una percezione più consapevole del proprio addome e delle pelvi. Il loro organismo è più preparato alle trasformazioni che lo attendono: le articolazioni del bacino sono più sciolte, i muscoli sono più flessibili ed allenati; in particolare i muscoli dorsali, irrobustiti dalla danza, rendono meno gravoso portare il peso del bambino.
Il sollevamento della gabbia toracica, che la postura corretta della danza comporta, crea maggiore spazio per l'addome che cresce, favorisce la fluidità della respirazione, il maggior apporto di ossigeno agli organi interni ne stimola la corretta funzione.
Così anche la circolazione sanguigna migliorando, attenuerà i disturbi alle gambe che spesso accompagnano le gestanti.
L'attenzione e la concentrazione dei movimenti sul bacino creano un rapporto più intenso con il bambino.
Attraverso i movimenti dei muscoli addominali vengono "massaggiati" anche gli organi interni, nel nostro caso pertanto, questo massaggio sarà percepito dal bimbo che sicuramente farà capire alla mamma il suo indice di gradimento attraverso i suoi movimenti!!!
Il piccolo sicuramente, dopo la nascita, avrà uno spiccato senso del 'ritmo'!

